I Vini dell'azienda "Terre di Serrapetrona" in degustazione al Vinitaly, presso il Pad. 9, Stand C13
Dopo il gran successo riscontrato dai #vinimarchigiani al ProWein di Dusseldorf, le aziende vitivinicole della Regione Marche si preparano a fare il BIS: 20 Denominazioni tra DOC e DOCG, vini bianchi rossi e rosati, fermi e frizzanti, saranno gli attori della 52° edizione del #Vinitaly, in scena il prossimo 15-18 Aprile a Verona. Il comparto vinicolo marchigiano è in continua crescita, un settore vivace e dinamico, che si sta affermando sempre più sui mercati nazionali ed internazionali (USA, Canada, Cina, Giappone e Russia), grazie alla capacità delle varie aziende produttrici di coniugare le caratteristiche organolettiche con quelle del terroir, esaltandone qualità e autenticità dei prodotti. Come l’anno scorso alla Fiera di Verona sarà presente il meglio della produzione marchigiana, con una qualificata rappresentanza di 143 produttori, dal pesarese all’anconetano, dall’ascolano al maceratese.
All’interno del Padiglione 9, Stand C13 potranno essere degustati i prodotti dell’Azienda vitivinicola “Terre di Serrapetrona”. L’azienda prende il nome dall'omonimo territorio maceratese in cui è situata e gestisce la propria attività, particolarmente incentrata sulla riscoperta e sulla valorizzazione del vitigno autoctono della zona, la #VernacciaNera di Serrapetrona: da questa eccellente cultivar nasce l'intera produzione aziendale e, in particolare, il Serrapetrona DOC: espressione più alta dell'identità e della tradizione del territorio, anche nella versione passito.
Articoli correlati (da tag)
- La RINASCITA DEL VINITALY nel 2021
- Al via la 26° edizione di Cantine Aperte 2018 - 26/27 Maggio
- ROBERTO VENTURI VI ASPETTA AL VINITALY PRESSO IL PADIGLIONE 7, STAND C6-9
- L'AZIENDA BROCANI AL VINITALY: vini con profumi e sentori autentici in degustazione presso il Pad.7 Stand C6-9
- L'Azienda PODERE SANTA LUCIA vi aspetta al Vinitaly (Pad.7-Stand E11)