Vinitaly 2017, ai nastri di partenza la 51ª edizione

È ormai iniziato il conto alla rovescia per l'apertura dell'edizione 2017 di Vinitaly, la più importante manifestazione dedicata al mondo del vino e dei distillati che si terrà a Verona dal 9 al 12 aprile.

A partire da questa domenica gli enoappassionati avranno la possibilità di vivere quattro giorni alla scoperta dei migliori vini italiani e internazionali e di incontrare addetti ai lavori provenienti da tutto il mondo. Come sempre sarà un'edizione ricca di protagonisti (oltre 4200 saranno solo gli espositori) e di eventi, anticipata da diverse iniziative targate Vinitaly svoltesi nei giorni e nei mesi scorsi che hanno dato un assaggio di ciò che accadrà a Verona tra una settimana, con tappe di Vinitaly Inernational in America e in Cina e premi come quello internazionale dedicato al Packaging.

Quest'anno alla fiera ci saranno anche alcune novità legate alle esposizioni stesse: non solo avrà luogo l'ampliamento di alcuni padiglioni regionali (come quelli del Piemonte e della Sardegna), ma ci sarà anche l'esordio a "Vininternational" di cantine provenienti dal Regno Unito e dagli Stati Uniti, che si aggiungeranno agli espositori già presenti lo scorso anno di Svizzera, Francia, Spagna, Azerbaijan, Georgia, Croazia, Argentina, Portogallo, Australia e Sudafrica. Insomma, sarà un Salone del vino ancor più grande e internazionale, ma vero fulcro della manifestazione resterà la valorizzazione del made in Italy e delle eccellenze di un settore, quello enogastronomico, che rappresenta un simbolo dell'Italia nel mondo, oltre che un volano per la nostra economia.

Chiunque sarà presente a Verona nei prossimi giorni avrà, quindi, la possibilità di vivere un'esperienza unica legata al mondo del vino, ma non circoscritta soltanto ad esso e al solo quartiere fieristico: con il fuori salone "Vinitaly and the city" (7-11 aprile) si potrà partecipare a degustazioni, incontri, eventi e concerti sparsi per tutta la città che renderanno ancor più speciale ed eccitante la partecipazione alla fiera. Ovviamente saremo presenti anche noi di Guida-vino.com, pronti ad incontrare addetti ai lavori e appassionati e cogliere ogni novità dal mondo vitivinicolo, oltre che a respirare l'atmosfera entusiasmante che solo una manifestazione come il Vinitaly riesce creare.

 

 

 

Info Vini delle Regioni Italiane

Cantine e Produttori