Un piatto di pasta Mancini con ciauscolo IGP e del buon Verdicchio

Per preparare un buon piatto di pasta Mancini con del buon salame ciauscolo IGP servono pochi e semplici ingredienti. Un primo piatto rustico e gustoso, facile e veloce da realizzare. Per prima cosa dobbiamo procurarci del buon ciuscolo IGP, un salame morbido tipico della Regione Marche, pomodori, aglio e un pizzico di peperoncino. Primo piatto perfetto da gustare con gli amici o in famiglia al pari del famoso aglio olio e peperoncino o i bucatini all'amatriciana.

Il ciauscolo IGP è un insaccato tipico prodotto nelle zone dell'Appennino Marchigiano. Si tratta di un salame morbido, a breve stagionatura, preparato con diversi tagli di carne suina che viene tritata in una pasta sottile e aromatizzata con aglio e pepe. La sua caratteristica principale è quella di essere un salume spalmabile, dal colore roseo e delicato. È una prelibatezza spalmato su crostini e bruschette calde, come antipasto o spuntino, ma si presta anche come validissimo ingrediente in cucina.

La ricetta risulta essere abbastanza semplice da eseguire, il tempo per la preparazione è di circa 10 minuti, la cottura di 20 minuti e i pesi degli ingredienti sono per 4 persone.

INGREDIENTI

  • 4 fette di ciauscolo
  • 320 gr di rigatoni
  • 2 pomodori perini maturi
  • peperoncino secco
  • olio extavergine di oliva
  • pepe nero
  • 1 spicchio dʼaglio
  • basilico
  • pecorino stagionato

Ecco i passaggi per la preparazione del piatto di pasta Mancini con Ciuscolo.

  1. Per realizzare questa pasta con il ciauscolo tagliate 4 fette di salame ciauscolo alte 1 cm circa, eliminate la pelle e sbriciolatelo con le mani. In una padella antiaderente scaldate 1 cucchiaio di olio con un pizzico di peperoncino secco e lʼaglio ridotto a purea con lo spremi aglio. Fatevi rosolare il ciauscolo a fuoco vivo per circa 10 minuti. 

  2. Nel frattempo portate a ebollizione abbondante acqua salata e lessatevi la pasta Mancini per il tempo di cottura indicato. Unite nella padella i pomodori precedentemente spellati e tagliati a cubetti e fate cuocere a fuoco medio per altri 10 minuti. 

  3. Scolate la pasta, fatela saltare in padella con il condimento, aggiungete qualche foglia di basilico e aggiustate di pepe. Servite la pasta con il ciauscolo ben calda con un po' di pecorino grattugiato.

Vi consigliamo di accompagnare questo primo con un buon Verdicchio Matelica DOC - Azienda Agricola Bisci.

Info Vini delle Regioni Italiane

Cantine e Produttori