Il Miglior Vino Bianco Italiano del 2012 è il Verdicchio Vecchie Vigne Umani Ronchi

Il Verdicchio dei Castelli di Jesi non smette di stupire e si conferma sempre più come una delle più grandi DOC di vini bianchi italiani e non solo: neanche qualche mese fa vi avevamo parlato del premio vinto dal Verdicchio Riserva Vigna Novali Moncaro come miglior vino bianco del mondo al Concorso Mondiale di Bruxelles 2011, sulla scia di un altro Verdicchio che aveva conquistato il White Wine Trophy nel 1999, ovvero il Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Riserva Balciana.

Ad Ottobre, tempo di guide, ecco un altro grande exploit: il Verdicchio dei Castelli di Jesi Superiore Vecchie Vigne 2009 di Umani Ronchi viene nominato dalla Guida ai Vini d'Italia 2012 del Gambero Rosso come vino bianco dell'anno, ovvero il miglior vino bianco italiano del 2012.

La storia del Vecchie Vigne merita di essere raccontata, perché non è difficile ravvisare un parallelo con la storia della DOC Verdicchio di Jesi: il nome completo sarebbe Verdicchio dei Castelli di Jesi Superiore "Casal di Serra Vecchie Vigne" perché fino al 2001 la parte alta del vigneto contrada Le Busche di Montecarotto, costituita appunto dalle vecchie vigne risalenti agli anni '70, contribuiva con il suo uvaggio all'etichetta Casal di Serra insieme alla parte più bassa del vigneto stesso, costituita invece da vigne reimpiantate ad inizio anni '90.

Come non ravvisare quindi nella lungimiranza dell'azienda Umani Ronchi nel decidere di risparmiare dal reimpianto la parte alta del vigneto, inevitabilmente condannata ad una produzione quantitativamente inferiore, quel dualismo fra quantità e qualità che ha contraddistinto negli anni '70 / '80 e in parte degli anni 90 la storia del Verdicchio di Jesi, per troppi anni ricordato come "quel vino con la bottiglia ad anfora" negli scaffali della grande distribuzione?

Dualismo che solo dalla metà degli anni '90 è stato risolto in favore della qualità senza compromessi, seguito a breve distanza dai riconoscimenti nazionali e internazionali di cui abbiamo parlato: l'inaspettato exploit del Balciana, la recente conferma del Novali, ribadita a distanza di qualche mese dal Vecchie Vigne. Terminiamo il parallelismo con una nota di colore : premi e riconoscimenti internazionali non sono l'unico tratto comune dei tre vini citati da questo articolo. Proprio a pochi passi dalla contrada Le Busche si trovano le cantine dell'azienda Sartarelli e della Moncaro Terre Cortesi. Un fazzoletto di terra sulla sponda sinistra dell'Esino destinata a fare la storia dell'enologia italiana.

Verdicchio Vecchie Vigne - Umani Ronchi

vecchie_vigne

Vai al Prodotto



Verdicchio Jesi Casal di Serra - Umani Ronchi

casaldiserra

Vai al Prodotto



Verdicchio Jesi Classico Villa Bianchi - Umani Ronchi

villa_bianchi

Vai al Prodotto



Verdicchio Castelli Jesi Riserva - Plenio - Umani Ronchi

plenio

Vai al Prodotto



Info Vini delle Regioni Italiane

Cantine e Produttori