zoom

Verdicchio dei Castelli di Jesi D.O.C. Classico Superiore - Vivolo - Finocchi Viticoltori

Denominazione
Verdicchio dei Castelli di Jesi DOC Classico Superiore
Vitigni
Verdicchio
Vitigni impiegati per la produzione di questo vino
Formato
75
Tipologia
Bianchi
Regione
Marche
Informazioni sul produttore
L'azienda della famiglia Finocchi si trova a Staffolo (AN), nel cuore della zona classica di produzione del Verdicchio dei Castelli di Jesi. La famiglia Finocchi si occupa di vino da quattro generazioni, sin dai primi anni del Novecento, quando Marino Finocchi intraprese la coltivazione della vite a Staffolo e la vinificazione delle proprie uve. L'azienda oggi possiede 9 ettari di vigneti nel comune di Staffolo, ma fulcro dell'attività sono i 5 ettari collocati in contrada Salmagina, uno dei terroir più vocati per la produzione di Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico.
Di colore giallo paglierino, gli aromi che si esprimono al bicchiere sono fiori bianchi, acacia e biancospino, fruttati come mela verde, e con qualche sensazione di spezia come liquirizia. Al palato è equilibrato e con una buona spina acida, aromi che ricordano quelli al naso, ed una chiusura con una gradevole sapidità persistente.

Scheda tecnica:

VITIGNO: Verdicchio.
SISTEMA DI ALLEVAMENTO: Guyot.
VARIETÀ: Vecchi cloni del 1978
DATA IMPIANTO: 1978
TIPO DI TERRENO: Calcareo, argilloso.
ESPOSIZIONE VIGNETI: Sud-Est.
RESA IN VIGNA: 1-1,5 Kg/pianta.
MODALITÀ DI RACCOLTA: Manuale a cassette, con selezione delle uve in vigna e raccolta mattinale.
VINIFICAZIONE: Pressatura soffice, decantazione statica del mosto fiore a freddo e fermentazione a temperatura controllata con lieviti selezionati. Successivo affinamento sulle fecce di fermentazione.
GRADO ALCOLICO: 13% vol.
ABBINAMENTI: Antipasti, piatti di pesce,anche saporiti, primi piatti sapidi, carni bianche tradizionali, formaggi freschi.
Temperatura di Servizio: 12-14 °C.

 

Scheda tecnica tratta dal sito del produttore (www.finocchiviticoltori.it

Info Vini delle Regioni Italiane

Cantine e Produttori