Qualcuno lo chiama solo Pinot Bianco però il Pinot Bianco Eichhorn ha qualcosa di alpino e di mediterraneo. E' brillante ed ha fragranze floreali come di prati d’alpeggio, ma anche persistente ed aromatico come il mare.
Vitigni: Pinot Bianco 100%.
Posizione e terreno: vigneto esposto a sud-ovest a 300 m slm, con terreno sabbioso, porfirico di origine vulcanica.
Raccolta: rigorosamente a mano.
Vinificazione: i grappoli diraspati sono rimasti a macerare per otto ore nella pressa onde attingere aroma e struttura dalle bucce.
Fermentazione: spontanea con l'aggiunta di lieviti indigeni, in botti di legno.
Affinamento: durata di 9 mesi. In questa fase si esaltano aroma e gusto grazie al contatto con i lieviti nelle botti di rovere.
Colore: giallo brillante.
Profumo: sentori di mela matura e fiori bianchi, sensazioni minerali come di calcare bagnato.
Sapore: sapido con vibrante acidità minerale, lungo finale con fruttato persistente.
Imbottigliamento: 15.000 bottiglie a giugno 2019.
Valori analitici:
Zuccheri residui: 1,2 g/l
Alcol: 13,5% Vol.
Acidità: fermentazione malolattica, 6,3 g/l
Temperatura di servizio: 8-10°C
(Scheda tratta dal sito del produttore: www.manincor.com)