Il Barolo Albe Vajra si presenta di colore granato, profumo fruttato e speziato con sentori di ciliegia, iris, violetta, cotognata, lampone. Al palato è equilibrato, sobrio nel tannino e fresco e succoso in chiusura.
Albe è un classico Barolo di Barolo, nato da un assemblaggio di grappoli provenienti da tre vigneti differenti per altitudine ed esposizione. È proprio il sole che, nell’atto del suo risveglio, svelandosi vigneto dopo vigneto, crea la sinfonia dei sensi di cui questo vino è ambasciatore. Un Barolo di carattere e raffinato equilibrio, dove bellissimi aromi e tannini maturi si rincorrono in perfetta armonia.
Altitudini dai 400 ai 440 metri, esposizioni e suoli differenti rendono i tre vigneti di Barolo, Fossati, Coste di Vergne e La Volta, capaci di dare vita ad un vino unico per armonia e ricchezza di personalità.
Vajra ha da sempre creduto nell’agricoltura sostenibile e nell’inerbimento naturale dei vigneti. Non si ricorre all’irrigazione e i diradamenti sono decisi in base all’annata.
La vendemmia dei grappoli di Nebbiolo nel comune di Barolo avviene nella seconda metà di Ottobre. La raccolta a mano, così come il trasporto in piccole cassette, sono attenzioni che riserviamo per mantenere integri i frutti. Il severo processo di selezione dei grappoli ha inizio nel vigneto e, con sempre maggiore rigore, continua in cantina.
La fermentazione dura 30, talvolta 40 giorni a secondo delle caratteristiche dell’annata. Prima della messa in bottiglia, il Barolo Albe si affina in botti di rovere di Slavonia per circa 36 mesi.
Note di degustazione: Color rubino trasparente. Aromi di frutta rossa e prugna, ori, aghi di pino e un finale che ricorda il sottobosco. Albe è l’armonia di profumi sofisticati e delicati, sostenuta da un’elegante acidità e da tannini maturi.