zoom

Irpinia IGT Aglianico - Rubrato - Feudi di San Gregorio

Informazioni sul produttore
Feudi di San Gregorio è una delle cantine più importanti della Campania e del Sud Italia. Nata nel 1986 nella zona di Sorbo Serpico, in Irpinia, fin dall'inizio ha puntato sulla valorizzazione di vitigni come Fiano, Greco, Falanghina e Aglianico e sulla produzioni delle eccellenze tipicamente irpine: Taurasi DOCG, Fiano di Avellino DOCG e Greco di Tufo DOCG. Un'azienda fortemente legata al territorio ma attenta all'innovazione, unica nella volontà di intendere la produzione di vino come un'opera d'arte, concetto simboleggiato dalla prestigiosa cantina: un luogo speciale, alla cui creazione hanno collaborato artisti di livello mondiali come l'architetto giapponese Hikaru Mori e il designer Massimo Vignelli, già ideatore delle etichette aziendali.
Nel cuore della zona di Taurasi, le viti secolari “patriarchi” della viticoltura campana offrono emozioni fuori dal tempo. Il Serpico è l’espressione di questo territorio unico. Maturazione 18 mesi in barriques di rovere francese di media tostatura

Denominazione: Irpinia Aglianico DOC

Uve: Aglianico

Fermentazione: fermentazione e macerazione in serbatoi di acciaio per circa 2-3 settimane.

Maturazione: circa 8-10 mesi in serbatoi di acciaio.

Affinamento: 6 mesi in bottiglia.

Esame organolettico : rosso rubino intenso e limpido. Al naso richiama la frutta nera selvatica, la liquirizia ed il sottobosco. In bocca è equilibrato con un finale che ricorda la frutta fresca e termina con una delicata nota balsamica.

Abbinamenti gastronomici : si abbina perfettamente ad arrosti di carni rosse e bianche, a una parmigiana di melanzane e ad un sartù di riso.

( scheda del vino tratta dal sito del produttore : www.feudi.it )

 

Info Vini delle Regioni Italiane

Cantine e Produttori