zoom

Verdicchio Jesi Riserva - Balciana - Sartarelli

Produttore Sartarelli
Denominazione
Verdicchio dei Castelli di Jesi Riserva DOCG
Vitigni
Verdicchio
Vitigni impiegati per la produzione di questo vino
Annata
2015
Formato
75
Tipologia
Bianchi
Regione
Marche
Informazioni sul produttore
L'azienda agricola Sartarelli è attiva nel settore della produzione vitivinicola dagli anni Settanta del secolo scorso ed è situata a Poggio San Marcello (AN), comune dell'entroterra anconetano che rientra nell'area classica del Verdicchio dei Castelli di Jesi. Fin dall'inizio la famiglia Sartarelli ha focalizzato la propria attività sulla valorizzazione di questa eccellenza marchigiana, di cui nel corso degli anni si è imposta come uno dei più importanti e riconosciuti produttori nelle Marche. La proprietà dispone di circa sessanta ettari di vigneti dislocati tra le contrade Coste del Molino, Tralivio e Balciana, tutti dedicati al vitigno principe della zona. La produzione, infatti, è incentrata esclusivamente sul Verdicchio dei Castelli di Jesi DOC: oltre alla versione classica, la cantina produce l'ottimo Superiore
Il Verdicchio Riserva Balciana è stata la prima etichetta a portare l'azienda Sartarelli alla ribalta dell'enologia nazionale e internazionale alla fine degli anni '90. Sensazioni gustative di incomparabile finezza

Il vino nasce dalle uve provenienti dal vigneto impiantato in "Contrada Balciana".

La bassa produzione per ceppo e la differente epoca di raccolta delle uve caratterizzano fortemente questo prodotto della natura. Il periodo di vendemmia oscilla secondo l’andamento di ogni annata, ma solitamente si aggira attorno all’inizio di novembre, dal 5-6 novembre fino al 14-15 dello stesso mese.

L'estrema cura in fase di raccolta (piccole cassette), per non danneggiare i grappoli che hanno raggiunto questo livello di maturazione, conclude il lavoro nel vigneto, per poi passare alle normali tecniche di cantina, attente a non rovinare tutto il lavoro precedentemente svolto. La complessità di tutte queste fasi di lavorazione tende a limitare naturalmente la produzione annua di questo prodotto, circa 16.000 bottiglie .

Dopo un prolungato affinamento in bottiglia il vino acquisisce delle sensazioni gustative di incomparabile finezza. Il Balciana è disponibile in bottiglia Sartarelli da 750 ml ed in bottiglia borgognotta magnum da 1,5 litri

Colore: giallo paglierino intenso con sfumature di giallo dorato, molto trasparente.

Profumo: esprime personalità e aromi intensi, puliti, gradevoli, eleganti e raffinati, che si aprono su aromi di miele, biancospino e albicocca, seguiti da buoni aromi di ananas, camomilla, mela cotogna, nocciola, pera, pesca, pompelmo e mandorla, oltre ad un piacevole accenno di aromi da muffa nobile.

Gusto : In bocca ha eccellente corrispondenza con il naso, un attacco morbido, rotondo e fresco; è comunque ben bilanciato dall'alcol, ha buon corpo, sapori intensi ed è molto gradevole. Il finale è molto persistente con lunghi ricordi di camomilla, pera, miele e mandorla.

( scheda del vino tratta dal sito del produttore : www.sartarelli.it )

Info Vini delle Regioni Italiane

Cantine e Produttori