zoom

Costa d'Amalfi Furore - Fiorduva - Marisa Cuomo

Produttore Marisa Cuomo
Denominazione
Costa d'Amalfi DOC
Vitigni
Fenile
Vitigni impiegati per la produzione di questo vino
Ginestra
Vitigni impiegati per la produzione di questo vino
Ripoli
Vitigni impiegati per la produzione di questo vino
Annata
2014
Formato
75
Tipologia
Bianchi
Regione
Campania
Informazioni sul produttore
I vini delle Cantine Marisa Cuomo sono legati visceralmente al territorio da cui protengono : 10 ettari di vigneti a strapiombo sul mare lungo la Costa Amalfitana , la cantina scavata nella roccia , la continua interazione col sole e col mare della Costiera , l'inevitabile ricerca della qualità che ha fatto dell'azienda condotta da Marisa Cuomo e Andrea Ferraioli un punto di riferimento per l'enologia campana ed una cantina apprezzata dagli eno-appasionati d'Italia e del mondo. Territoriali anche i vitigni con cui sono prodotti i vini dell'azienda : Falanghina e Biancolella per i bianchi , Aglianico e Piedirosso per i vini rossi.
Il Furore Fiorduva Marisa Cuomo, ottenuto da uve bianche autoctone della Campania e della costa amalfitana in particolare come Fenile, Ginestra e Ripoli, è di colore giallo carico con riflessi oro. Profumi di albicocca e fiori di ginestra, con richiami di frutta esotica. In bocca è morbido, denso e caratterizzato da una importante persistenza aromatica di albicocca secca, uva passa e canditi.

Uve: Fenile 30%, Ginestra 30%, Ripoli 40%

Zone e comuni di produzione: Furore e comuni limitrofi

Esposizione e altimetria: Terrazzamenti costieri a 200/550 mt/slm esposti a sud

Tipologia del terreno: Rocce dolomitiche-calcaree

Sistema di allevamento: Pergola e/o raggiera atipica, spalliera

Densità dell'impianto: 5000-7000 viti per ettaro

Resa per ettaro al raccolto in uva: Circa 60 q.li per ettaro (1,3 kg per ceppo)

Epoca di vendemmia: Terza decade di ottobre Conduzione del raccolto manuale

( scheda del vino tratta dal sito del produttore : www.marisacuomo.com )

Info Vini delle Regioni Italiane

Cantine e Produttori