Donnafugata, prestigiosa azienda fondata dai coniugi Rallo nel 1983, prende il nome dalla residenza estiva del protagonista del romanzo Il Gattopardo di Tomasi di Lampedusa. La "donna in fuga" fa riferimento alla storia di una regina che si rifugiò nella parte della Sicilia in cui si trovano i vigneti aziendali ed è diventata anche il logo presente nelle caratteristiche etichette d'autore dei vini Donnafugata. L'azienda possiede tre cantine: una destinata ad affinamento e imbottigliamento a Marsala, le altre due a Contessa Entellina e Pantelleria. Nella prima i 270 ettari di proprietà sono destinati a vigneti di uve autoctone - come Ansonica, Catarratto e Nero d’Avola - e internazionali, mentre a Pantelleria viene coltivato lo Zibibbo ad alberello pantesco (una caratteristica pratica per cui la vite viene coltivata all'interno di conche così che la pianta si sviluppa quasi strisciando sul terreno per evitare le sferzate del vento). E' in quest'ultima zona che viene prodotto uno dei prodotti di punta dell'azienda, il Passito di Pantelleria DOC Ben Ryé.
Donnafugata
Via S. Lipari, 18
91025 - Marsala (TP)