L'Azienda PODERE SANTA LUCIA vi aspetta al Vinitaly (Pad.7-Stand E11)

  • Pubblicato in News

Dopo il gran successo riscontrato dai #vinimarchigiani al ProWein di Dusseldorf, le aziende vitivinicole della Regione Marche si preparano a fareil BIS: 20 Denominazioni tra #DOC e #DOCG, vini bianchi rossie rosati, fermi e frizzanti, saranno gli attori della 52° edizione del #Vinitaly, in scena il prossimo 15-18 Aprile a Verona.Il comparto vinicolo marchigiano è in continua crescita, un settore vivace e dinamico, che si sta affermando sempre più sui mercati nazionali ed internazionali (USA, Canada, Cina, Giappone e Russia), grazie alla capacità delle varie aziende produttrici di coniugare le caratteristiche organolettiche con quelle del terroir, esaltandone qualità e autenticità dei prodotti.

Come l’anno scorso alla Fiera di Verona sarà presente il meglio della produzione marchigiana, con una qualificata rappresentanza di 143 produttori, dal pesarese all’anconetano, dall’ascolano al maceratese, tutti riuniti all’interno del Padiglione n°7. All’interno dell’area destinata alla Regione Marche potranno essere degustate migliaia di etichette diverse nei gusti, colori, cultivar e per le diverse tradizioni vitivinicole: ciò sarà possibile anche grazie alla collaborazione sinergica nata tra l’IMT (Istituto Marchigiano Tutela Vini ) ed il Consorzio Vini Piceni.

All’interno del Padiglione 7, nello Stand E11,potranno essere degustati i prodotti del Podere Santa Lucia. L’obbiettivo dell’azienda, nata nel 2005 sulle colline del Comune di Monte San Vito (AN) e di proprietà della famiglia Balducci,è sin dal principio quellodi riscoprire l'antica arte della vinificazione tradizionale, recuperare #vitigniautoctoni, salvaguardare l’ambiente e rispettare l’equilibrio naturale del vigneto tramite l’impiego di metodi di #produzionebiologica sia in campo che in cantina.
Dalla struttura moderna e a ridotto impatto ambientale, la cantina è posta al centro dei vigneti, vocati principalmente alla produzione della #LacrimadiMorrodalba.
La famiglia Balduccipropone più di 10 etichette diverse di #vini: “Le Cantarelle”, Lacrima di Morro d’Alba DOC Superiore, è uno dei vini di punta dell’Azienda, elegante, dai sentori di frutti di bosco e petali di rosa, dai tannini morbidi e setosi in bocca;“Gianni Balducci#VerdicchiodeiCastellidiJesi DOC Classico Superiore; “Vigna Taragli” Verdicchio dei Castelli di Jesi DOCG Riserva: vino di grande complessità e dall'importante struttura, ricco e persistente al palato, affinato prima in legno e successivamente in bottiglia. Infine gli ultimi arrivati: gli #SpumantiBrut nelle versioni Metodo Charmat e Metodo Classico, proposti anche nella tipologia Rosè (uve di Lacrimadi Morro d’Alba).

Le eccellenze dell’Azienda #PodereSantaLucia, con le sue etichette, colori, profumi e sentori vi aspettano al Vinitaly il prossimo weekend.

Lacrima Morro d'Alba - Vigna Le Cantarelle - Podere Santa Lucia

LE CANTARELLE

Vai al Prodotto



Verdicchio Riserva - Vigna Taragli - Podere Santa Lucia

VIGNA TARAGLI

Vai al Prodotto



Spumante Brut Rosé Metodo Charmat - Podere Santa Lucia

BRUT ROSE

Vai al Prodotto



 

Leggi tutto...

Premio Angelo Betti 2017 alla Poderi Capecci

La cinquantunesima edizione del Vinitaly si è appena conclusa e per gli addetti ai lavori è tempo di bilanci. Nell'ambito dei riconoscimenti è da segnalare l'assegnazione del prestigioso Premio "Benemeriti della Vitivinicoltura Italiana 2017" – già Premio Cangrande e dal 2016 intitolato all'ideatore del Vinitaly Angelo Betti – all'azienda vinicola Poderi Capecci San Savino di Ripatransone (AP).

Leggi tutto...

Vinitaly 2017 - Il nostro resoconto

  • Pubblicato in News

Tantissime facce, tantissimi colori. Questa è l'immagine che conserveremo delle giornate che abbiamo trascorso al Vinitaly, il salone dedicato al mondo del vino e dei distillati di cui si è appena conclusa la cinquantunesima edizione. Centinaia di metri percorsi tra gli stand, nuovi vini assaggiati, molte conversazioni stimolanti: abbiamo avuto modo di vivere a pieno l'esperienza che solo un evento come Vinitaly può creare, unendo addetti ai lavori e appassionati come nessun'altra fiera. E questo perché il vino è di tutti.

Leggi tutto...
Sottoscrivi questo feed RSS

Info Vini delle Regioni Italiane

Cantine e Produttori