zoom

Marche IGT Pinot Nero - Il Girone - Boccadigabbia

Produttore Boccadigabbia
Informazioni sul produttore
L'Azienda Agricola Boccadigabbia ricava l'uva da due diverse tenute di proprietà: Boccadigabbia, che si estende per 100 ettari nella zona più in alto di Civitanova Marche e Villamagna, antica tenuta situata tra le colline di Montanello nel maceratese. Dalle due proprietà la famiglia Alessandri ricava vini differenti che rispecchiano la diversità dei rispettivi vigneti: mentre a Boccadipaglia troviamo antichi vitigni soprattutto francesi come Chardonnay, Sauvignon, Merlot, Pinot Nero e il Cabernet Sauvignon con cui si produce il vino più importante dell'azienda, l'Akronte, Villamagna ospita vitigni italiani e alcuni tipici marchigiani, come il Verdicchio e il riscoperto Maceratino, una tempo molto diffuso nel maceratese.
Vinificare nelle Marche i vitigni internazionali è nella vocazione di Boccadigabbia per la sua stessa storia. Un vino suadente, morbido, caratterizzato da tannini eleganti e mai aggressivi; al naso aromi di fragola e lampone.

Vitigno: pinot nero 100%.

Vigneto: circa 0,8 ettari, esposizione SUD-EST; terreno argilloso e calcareo; densità d’impianto: 3600 piante per ha; sistema di allevamento: Guyot.

Vendemmia: inizio settembre, raccolta manuale; resa: 50 - 60 ql. per Ha.

Vinificazione: dopo la macerazione sulle proprie bucce la cui durata dipende dalla qualità e lo stato delle uve, il vino ottenuto matura in barriques per un periodo variabile secondo le caratteristiche dell’annata; quindi viene imbottigliato e conservato per uno o due anni in azienda prima di essere immesso al consumo.

Caratteristiche: le uve sono raccolte in un piccolo podere che guarda le antiche mura del borgo di Civitanova Alta, un tempo dominate dalla antica fortezza del Girone. Se ne ricava un vino suadente, morbido, caratterizzato da tannini eleganti e mai aggressivi; al naso ritroviamo le caratteristiche peculiari del Pinot Nero come gli aromi di fragola e lampone, i sentori animali e le note balsamiche.

Abbinamento: carni rosse e bianche, selvaggina.

(Scheda del vino tratta dal sito del produttore: www.boccadigabbia.com )

Info Vini delle Regioni Italiane

Cantine e Produttori