#Abbinamenti: Polipo colorato e Qudì di Roberto Venturi
- Pubblicato in Abbinamenti
- Stampa
Tornano gli abbinamenti di Guida-Vino.
La morbidezza del polpo seduto su una crema di topinambur e patate, la croccantezza delle chips di carote viola e della polvere di olive taggiasche, l’aroma dei fiori di rosmarino raccolti in una semplice giornata primaverile si sposano alla perfezione con la struttura corposa ed elegante di Qudì: Verdicchio dei Castelli di Jesi DOC dell’azienda vinicola Venturi.
Qudì è un vino camaleontico: dal colore giallo paglierino da giovane, vira a riflessi dorati una volta maturo. Al naso risulta intenso e complesso nel sapore, con sentori fruttati di pomi, pera e ananas; nel corso dell’evoluzione si apre con note di mandorla, nocciola e toni floreali. Una volta degustato, in bocca appare secco, caldo e con una persistenza esuberante.
Si tratta di un vino Verdicchio dei Castelli di Jesi DOC, ottenuto da uve 100% Verdicchio, con vigneti situati a circa 390 m sul livello del mare, esposti a SUD/EST nelle colline del Comune di Montecarotto; tutte le lavorazioni sono eseguite rigorosamente a mano. La sanità dei vigneti e il diradamento per la costante ricerca dei grappoli migliori regalano ai vini dell’azienda vinicola Venturi qualità organolettiche uniche.
Una volta raccolta l’uva per la produzione di Qudì subisce una spremitura soffice e sottovuoto. Viene poi fermentata ed affinata in botti di acciaio, a temperatura costante di 16°C, e successivamente in bottiglia per completare l’evoluzione.
Qudì è un vino che va bevuto giovane, tra 2 e 5 anni dall’annata di produzione, e con una temperatura di servizio di 12°C.
Provatelo… e fateci sapere se l’abbinamento è stato di vostro gradimento!